La Gnatologia è la branca dell'odontoiatria che studia e ripristina il corretto equilibrio tra le due arcate dentali, i muscoli mandibolari e le ossa cranio-mandibolari, risolvendo la sintomatologia che deriva da un disequilibrio tra queste tre strutture. Si dovrebbe effettuare una visita gnatologica nei casi di “click” della mandibola durante la masticazione, di forti cefalee apparentemente inspiegabili, di dolori muscolari soprattutto a carico della cervicale, in presenza di frequenti infiammazioni del nervo trigemino facciale.

Sempre più spesso i pazienti mostrano segni di bruxismo, quella che in gnatologia definiamo una parafunzione. Questa patologia consiste nel digrignamento involontario dei denti, nella maggior parte dei casi la notte durante le prime fasi del sonno ma che, soprattutto in condizioni di stress psico-fisico, può presentarsi anche durante la giornata; nei casi di bruxismo notturno, il paziente riferirà di un affaticamento alla mandibola specialmente al risveglio, insieme ad altri sintomi tipici dei problemi gnatologici come mal di testa, dolori alle orecchie, click della mandibola. Il bruxismo non è un problema da sottovalutare, infatti il digrignamento dei denti può avere importanti conseguenze portando all'erosione dei denti con possibile esposizione della dentina, danni a carico gengivale e piorrea oltre a provocare alterazioni a carico dell’articolazione temporo-mandibolare con conseguenti disordini cranio-cervico mandibolari. La progressiva distruzione degli elementi dentari provocata dal bruxismo, potrebbe rendere necessarie terapie come l'endodonzia, la protesi fissa o mobile, l'implantologia, per recuperare l'elemento dentario e non creare ulteriori disequilibri nella masticazione.

Per risolvere i problemi legati a questa patologia, lo Studio Odontoiatrico Ferrara prescrive un bite, un dispositivo mobile di resina che viene realizzato sui modelli del paziente in modo da far muovere la mandibola in modo libero e favorendo la decontratturazione delle fasce muscolari coinvolte. Il paziente dovrà indossare il bite durante la notte e nella maggior parte dei casi già dopo pochi giorni si osserva un miglioramento dei sintomi ed una qualità del sonno migliore.

Se pensi di soffrire di questi disturbi e vorresti consultarti con noi, non esitare a contattarci o a venirci a trovare!

Powered by   Mattia Mellone

Studio Odontoiatrico Ferrara - Via Palmieri 16, Bari