L'Ortodonzia è quella scienza che si occupa di correggere la posizione dei denti, regolando la crescita delle ossa mascellari e mandibolari, per ottenere una corretta occlusione, masticazione, funzione dell'articolazione temporomandibolare in armonia con una buona estetica facciale e dentale.

Il sorriso si corregge da piccoli: le malocclusioni ortodontiche si instaurano generalmente proprio durante l'infanzia. Lo Studio Odontoiatrico Ferrara si occupa dell'ortodonzia del bambino e dell'adulto avvalendosi di una diagnosi attenta e approfondita e utilizzando svariati tipi di apparecchi ortodontici a seconda delle esigenze del paziente: fissi, mobili, brackets metallici e estetici, Invisalign. 

La prima visita ortodontica

La prima visita ortodontica rappresenta il primo incontro tra il piccolo paziente e la Dr.ssa Irene Ferrara

La prima valutazione ortodontica è consigliata intorno ai 5 anni per intercettare eventuali abitudini viziate(succhiamento del dito, ciuccio, biberon) e intercettare disarmonie dentali e/o scheletriche e sfruttare la crescita per correggerle

Durante la visita il bambino viene inquadrato dal punto di vista medico generale ed odontoiatrico, e la Dr.ssa Irene Ferrara valuta il grado di maturazione della dentatura, l'occlusione dentale, la funzionalità masticatorio e deglutitoria e le eventuali anomalie nel percorso di crescita della stessa. Al termine di queste valutazioni la Dr.ssa Ferrara consiglia se c'è l'indicazione a controllare la crescita del bambino attraverso monitoraggi periodici, oppure c'è necessità di un trattamento ortodontico e quindi di effettuare il check up ortodontico.

Pedodonzia

 Il check up ortodontico

Lo studio del caso ortodontico è lo step successivo alla prima visita specialistica. E' un approfondimento diagnostico che si rende necessario nel momento in cui vi siano le indicazioni per un trattamento ortodontico ed ha 2 importantissime funzioni:

  1. Consente all'ortodontista di studiare in maniera approfondita tutte le caratteristiche specifiche del caso in oggetto, consentendo di pianificare un piano di trattamento personalizzato e specifico per il paziente, estremamente preciso in termini di obbiettivi del trattamento, tipologia di apparecchi utilizzati, tempo di trattamento e costi.
  2. La documentazione iniziale del paziente è indispensabile per poter verificare costantemente l'aderenza del trattamento in corso con l'iter terapeutico programmato inizialmente, oltre che per comunicare con il paziente in maniera chiara ed efficace

 In cosa consiste?

 E' una seduta di 30 minuti durante la quale vengono raccolti i seguenti record diagnostici:

  • Fotografie extraorali (viso in diverse proiezioni)
  • Fotografie intraorali (bocca e denti)
  • Rilevazione delle impronte della bocca per ottenere i modelli in gesso, che verranno successivamenti montati in Articolatore
  • Registrazione dei rapporti tra le arcate dentarie in Relazione Centrica 
  • Analisi della radiografia panoramica (OPT)
  • Analisi della teleradiografia lateralo-laterale
  • Esecuzione del tracciato cefalometrico
  • Sovrapposizione del tracciato cefalometrico al viso del paziente per l'analisi profilometrica.

Il check up ortodontico è indispensabile per fare una scrupolosa diagnosi e impostare un corretto piano di cura. "La precisione è cio che distingue il professionista dal dilettante." 

Check up ortodontico

Trattamento ortodontico intercettivo

 Trattamento ortodontico effettuato durante la fase di dentatura mista, ovvero quando in bocca sono presenti contemporaneamente denti da latte e denti definitivi. La fascia di età interessata è quella tra i 7 e gli 8 anni. Iniziare a questa età, e non prima, garantisce di ottenere risultati ottimali in tempi relativamente concentrati: solitamente 12-18 mesi, per garantire efficacia del trattamento nel minor tempo possibile.

  •  L’approccio precoce alla malocclusione permette di affrontare il problema quando è un piccolo problema e consentire alle strutture dentofacciali di crescere in una condizione di maggiore armonia e salute. 
  •   In questa fase l'attenzione è rivolta principalmente alle strutture scheletriche in quanto, data la maggiore plasticità dell’organismo, tipica dell’età infantile, è più semplice ottenere una loro normalizzazione.
  •    L’utilizzo di apparecchiature no-compliance che richiedono poca collaborazione da parte dei bambini consente di ottenere risultati certi in tempi brevi.

Trattamento IntercettivoTrattamento intercettivo 2

Trattamento Ortodontico Definitivo

Trattamento ortodontico effettuato durante la fase di dentatura permanente, ovvero quando in bocca sono presenti tutti i denti definitivi.

  •  L'obiettivo di questa fase è quello di ottenere un allineamento funzionale ed estetico ideale della dentatura, sfruttando il potenziale legato al picco di crescita puberale per la correzione di discrepanze scheletriche da lievi a moderate.
  •  L’utilizzo di apparecchiature fisse che richiedono poca collaborazione da parte dei ragazzi consente di ottenere risultati certi in tempi brevi.
  • La fascia di età interessata è quella tra i 12 e i 14 anni. A ridosso dell'adolescenza vi è il principale picco di crescita del nostro organismo. Il bambino diventa adulto e consolida definitivamente le sue caratteristiche dento facciali.
  • I tempi di trattamento a questa età sono solitamente intorno ai 18-24 mesi.

Trattamento ortodontico definitivoTrattamento ortodontico definitivo 2

Trattamento Ortodontico estetico Invisalign

Sempre più spesso anche gli adulti richiedono di allineare i propri dentiper migliorarne l'estetica. Grazie all'evoluzione della tecnologia oggi è possibile realizzare trattamenti sofisticati ed efficaci, rispettosi dell'estetica grazie all'ortodonzia invisibile. Invisalign® è un trattamento ortodontico per l’allineamento dei denti, che utilizza allineatori trasparenti (aligner) personalizzati sulla bocca del paziente, che vengono cambiati ogni pochi giorni e spostano progressivamente i denti sino a raggiungere la corretta posizione.

  • Estetica grazie a questo trattamento non dovrai più indossare le classiche stelline metalliche per correggere il tuo sorriso. E' un trattamento altamente estetico, non ti accorgerai neanche di averlo!
  • Migliore igiene orale: l’apparecchiatura fissa rende più complessa la pulizia e perciò è più facile, se il paziente non segue una corretta igiene domiciliare, che ci siano infiammazioni gengivali. Questo tipo di problema non esiste con le mascherine Invisalign che si rimuovono prima dei pasti e per lavare i denti

 Invisalign

Guarda il video qui sotto per avere ulteriori spiegazioni riguardo questi trattamenti e per risolvere eventuali dubbi. Ma, se dovessi avere altre domande, non esitare a contattarci o a venirci a trovare!

Powered by   Mattia Mellone

Studio Odontoiatrico Ferrara - Via Palmieri 16, Bari